CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Box manuali ebook/audiobook con sessioni di coaching annesse

Le presenti Condizioni Generali disciplinano l’acquisto, da parte del Cliente, dei pacchetti formativi offerti dalla società Alfastart S.r.l., con domicilio legale in via Privata del Gonfalone n. 3, Milano, P.IVA e C.F. 14340330969, comprensivi della libreria digitale di manuali in formato eBook e audioBook denominata “il metodo rivederti” e, se previste nel pacchetto scelto, di sessioni di coaching erogate in modalità online volte ad integrare e approfondire i contenuti della medesima Libreria. Il presente documento costituisce le Condizioni Generali di Acquisto applicabili alla fornitura dei beni e servizi sopra indicati e deve essere interpretato congiuntamente alle Condizioni Specifiche di Acquisto che il Cliente firma o accetta in sede di perfezionamento dell’ordine. Salvo diverso accordo scritto tra le parti, le disposizioni qui contenute prevalgono su eventuali condizioni contrattuali proposte dal Cliente. Per ogni comunicazione è possibile contattare la Società ai recapiti:

sito web: metodorivedeti.com

PEC: [email protected]

e-mail: [email protected].

ART. 1) OGGETTO DEL CONTRATTO

La Società svolge attività di ideazione, promozione, commercializzazione e distribuzione di contenuti digitali e multimediali — tra cui eBook, audioBook e corsi online — focalizzati sul training relazionale e sullo sviluppo personale, con l’obiettivo di rafforzare le competenze socio-relazionali del Cliente. Il servizio, pubblicizzato e reso accessibile anche tramite il sito web metodorivedeti.com e portali ad esso collegati, è finalizzato a favorire nel Cliente il riconoscimento e lo sviluppo delle proprie risorse individuali, nonché l’acquisizione di comportamenti quotidiani orientati a un’espressione positiva e funzionale nelle diverse circostanze, con particolare riferimento alle dinamiche relazionali. Attraverso la fruizione dei manuali eBook e audioBook compresi nella Libreria denominata “il metodo rivederti” e, ove previsto dal pacchetto acquistato, mediante la partecipazione a sessioni esplicative online condotte da un Coach professionista messo a disposizione dalla Società per fornire chiarimenti e approfondimenti pertinenti all’applicazione del metodo, il Cliente è accompagnato nel percorso di potenziamento della consapevolezza di sé, della fiducia personale, dell’affidabilità, dell’empatia e delle capacità di gestione delle emozioni e delle relazioni interpersonali, con particolare attenzione agli ambiti familiari e di coppia. Si precisa che i Coach che collaborano con la Società svolgono attività conformemente a quanto previsto dalla legge n. 4/2013 in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi, nell’ambito del cosiddetto «coaching». L’eventuale iscrizione degli stessi ad albi professionali o il possesso di ulteriori abilitazioni (ad esempio, iscrizione all’Albo degli Psicologi) non modifica la natura del servizio offerto, che resta circoscritto ad attività di training relazionale, escludendo espressamente qualsiasi prestazione o consulenza di natura medica e/o psicologica.

ART. 2) SERVIZIO OFFERTO

La Società mette a disposizione del Cliente, mediante un sistema di abbonamento per la durata prescelta, un pacchetto denominato “Box” contenente manuali in formato eBook e audioBook tratti dalla Libreria, nonché, se previsto dal pacchetto acquistato, sessioni individuali di approfondimento erogate online da un Coach professionista. Alla scadenza del periodo di abbonamento, e salvo che il Cliente non eserciti il diritto di recesso o cancellazione previsto dall’art. 5 che segue, i manuali in formato eBook e gli audioBook inclusi nel Box resteranno a disposizione del Cliente in modo definitivo e senza limiti temporali. Si precisa che gli audioBook forniti riproducono integralmente e in modo fedele i contenuti dei corrispondenti eBook. L’accesso ai manuali in formato eBook e agli audioBook avviene tramite un’area personale sul Sito che sarà attivata successivamente all’acquisto. I materiali sono concessi al Cliente esclusivamente per uso personale; è pertanto vietata la loro cessione a terzi, nonché la divulgazione o la riproduzione, totale o parziale, a fini diversi dall’uso privato consentito. Il Cliente prende atto che l’area riservata potrà contenere soltanto una selezione dei titoli presenti nell’intera Libreria e che la Società non assume alcun obbligo di fornire al Cliente contenuti aggiuntivi (sia già esistenti sia di futura realizzazione) diversi da quelli espressamente ricompresi nel Box acquistato. La Società è invece tenuta, nei limiti dell’offerta sottoscritta, a mettere a disposizione eventuali edizioni aggiornate dei medesimi eBook inclusi nel Box acquistato dal Cliente. In particolare, il Cliente riconosce che la Società provvede periodicamente ad aggiornamenti, integrazioni e sviluppi dei contenuti degli eBook e degli audioBook della Libreria; tali interventi possono avvenire con cadenza non predeterminata e la Società non è obbligata a darne preventiva comunicazione al Cliente. Di conseguenza, i manuali presenti nel Box al momento dell’acquisto potrebbero non coincidere con la versione più recente o aggiornata disponibile in un momento successivo.

ART. 3) SVOLGIMENTO DELLE SESSIONI DI COACHING

A integrazione della fruizione della Libreria, il Cliente potrà usufruire, se previsto dal pacchetto acquistato, di sessioni di coaching individuali erogate in video-collegamento con il Coach assegnato. Le sessioni sono pianificate con cadenza settimanale e hanno una durata massima di un’ora; durante tali incontri il Coach approfondisce gli elementi pratici e le tecniche applicative del metodo riportato nella Libreria denominata “il metodo rivederti”. Qualora il Coach riscontri impedimenti imprevisti che ne rendano impossibile lo svolgimento di una o più sessioni prenotate, egli è tenuto a darne pronta comunicazione al Cliente e le parti provvederanno a concordare nuove date per la ricalendarizzazione delle prestazioni. Per garantire la continuità e la qualità del servizio, la Società si riserva la facoltà di sostituire, in qualsiasi momento, il Coach originariamente assegnato con un altro professionista; della sostituzione sarà data comunicazione scritta al Cliente. Il Cliente è obbligato a presentarsi alle video-sessioni con puntualità e a informare tempestivamente il Coach in caso di impedimenti o ritardi. Le richieste di cancellazione o di ripianificazione devono essere formulate con un preavviso di almeno 24 (ventiquattro) ore rispetto alla data e all’orario fissati; decorso tale termine, lo spostamento non potrà essere assicurato. Salvo diverso accordo scritto tra le parti, la ricalendarizzazione di appuntamenti richiesti dal Cliente dovrà essere effettuata entro la stessa settimana solare in cui ricade l’appuntamento originario, atteso che l’affiancamento del Coach non può protrarsi oltre la durata complessiva dell’abbonamento. Fatto salvo diverso accordo, è esclusa la possibilità di accumulare due o più appuntamenti nello stesso arco di una settimana. Non è previsto alcun rimborso, neppure parziale, per sessioni non fruite per cause imputabili al Cliente, incluse decisioni personali, omissioni o altre forme di inerzia del Cliente stesso.

ART. 4 — PREZZO E CONDIZIONI DI PAGAMENTO

Il corrispettivo dovuto per la fruizione del Box (di seguito, il “Prezzo”), unitamente alle eventuali modalità di pagamento dilazionato, ai termini di scadenza e alle relative condizioni operative, è dettagliato nelle Condizioni Specifiche di Acquisto sottoscritte o accettate dal Cliente al momento dell’ordine. Le disposizioni ivi contenute prevalgono, per quanto riguarda importi e piani di pagamento, su ogni altra indicazione di carattere generale.

ART. 5) RECESSO E POLITICA DI CANCELLAZIONE

1. Diritto di recesso preliminare: Il Cliente può esercitare il diritto di recesso dall’acquisto del Box entro il termine di quattordici (14) giorni dalla data di sottoscrizione, esclusivamente nel caso in cui non gli sia ancora stato fornito — con qualsiasi modalità — il link di accesso all’area riservata del Sito contenente i manuali in formato eBook e gli audioBook. In tale ipotesi il Cliente avrà diritto al rimborso integrale delle somme già versate e alla contestuale cancellazione delle eventuali rate residue del Prezzo.

2. Esclusione del recesso dopo la fornitura: Ferma restando la disposizione precedente, il Cliente prende atto che, ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. o) del Codice del Consumo, il diritto di recesso non è esercitabile dal momento in cui la Società abbia effettivamente reso disponibili gli accessi all’area riservata contenente i contenuti digitali acquistati, essendo in tal caso la prestazione già eseguita con supporto immateriale per fruizione immediata.

3. Politica commerciale di cancellazione: Nonostante l’esclusione normativa del diritto di recesso dopo la fornitura degli accessi, la Società — a titolo di cortesia commerciale — si impegna ad applicare la seguente politica di cancellazione rapportata al tempo intercorrente tra la messa a disposizione degli accessi e la richiesta di terminazione dell’abbonamento formulata dal Cliente: a) entro 12 ore dalla messa a disposizione degli accessi: rimborso del 100% del Prezzo (con conseguente cancellazione delle rate residue); b) entro 7 giorni dalla messa a disposizione degli accessi: rimborso pari al 66,67% del Prezzo (fermo restando che, in ogni caso, il Prezzo netto non potrà risultare inferiore a € 150,00); c) entro 21 giorni dalla messa a disposizione degli accessi: rimborso pari al 33,33% del Prezzo; d) oltre 21 giorni dalla messa a disposizione degli accessi: nessun rimborso (il Cliente conserva in ogni caso il diritto a fruire integralmente del servizio acquistato fino alla scadenza dell’abbonamento).

4. Effetti della cancellazione: In caso di applicazione della politica di cancellazione come sopra indicata, la Società provvederà a disattivare l’area riservata del Cliente e ad interrompere contestualmente ogni servizio accessorio, comprese le sessioni di coaching prenotate.

5. Modalità e termini per la richiesta: La richiesta formale di recesso/cancellazione dovrà essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Alfastart S.r.l., via Privata del Gonfalone n. 3, Milano. Fermo restando l’obbligo di invio della raccomandata, il Cliente può anticipare una segnalazione via e-mail all’indirizzo [email protected] (o, se preferisce per comunicazioni certificata, alla PEC [email protected]) al fine di evitare l’addebito di ulteriori importi durante l’istruttoria della pratica.

6. Informazioni da indicare nella comunicazione: Ai sensi dell’art. 40, comma 1, lett. h) del Codice del Consumo, la comunicazione di recesso/cancellazione dovrà contenere almeno le seguenti informazioni: nome e cognome del Cliente; data di acquisto del servizio; indicazione degli importi già corrisposti e dei relativi mezzi di pagamento; coordinate IBAN per l’eventuale rimborso.

7. Termini di rimborso: Dopo aver verificato la sussistenza dei presupposti di legge e contrattuali per la cancellazione, la Società effettuerà il rimborso delle somme dovute entro trenta (30) giorni dalla ricezione della raccomandata a/r, mediante le modalità concordate con il Cliente.

ART. 6) NATURA DEL SERVIZIO

La Società dichiara e specifica quanto segue:

1. Esclusione di natura terapeutica o psicologica: Il Box, comprensivo dei manuali in formato digitale (eBook) e degli audioBook nonché delle eventuali sessioni esplicative erogate da Coach, non costituisce in alcun modo un servizio terapeutico, medico o di natura psicologica. Ogni finalità medica, diagnosi, trattamento o consulenza psicologica è espressamente esclusa dall’oggetto del contratto. Le attività svolte dalla Società si collocano nell’ambito dell’offerta di contenuti editoriali e di formazione in materia di coaching relazionale; pertanto, le persone affette da patologie, disturbi psichici o condizioni cliniche rilevanti sono invitate a rivolgersi a professionisti sanitari abilitati (psicologi, psicoterapeuti, medici) iscritti ai rispettivi ordini o collegi competenti, i quali sono i soli titolati a fornire diagnosi e terapie.

2. Finalità culturali, formative e informative: Il pacchetto ha natura prevalentemente formativa, informativa e di intrattenimento e persegue l’obiettivo di favorire il miglioramento delle competenze relazionali del Cliente e la promozione di relazioni fondate sul rispetto reciproco. La Società condanna ogni forma di violenza, verbale o fisica, e dichiara che i contenuti sono orientati alla prevenzione e alla gestione corretta dei rapporti interpersonali, nel rispetto della libertà e della dignità delle persone.

3. Natura giuridica dell’attività: Il servizio fornito consiste in attività di coaching e formazione personale erogate ai sensi della legge n. 4/2013 in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi. Il Box e le sessioni accessorie sono finalizzati ad agevolare lo sviluppo delle risorse individuali del Cliente mediante strumenti didattici e di supporto (eBook, audioBook, sessioni esplicative).

4. Limitazione di garanzia sui risultati: La Società si impegna a fornire i contenuti, gli strumenti e l’affiancamento necessari per il perseguimento degli obiettivi formativi previsti dal percorso; tuttavia, per la natura del servizio e per le variabili soggettive implicate, non è in alcun modo garantito il conseguimento di specifici risultati o obiettivi prefissati dal Cliente. Gli esiti derivanti dall’applicazione del metodo illustrato nella Libreria e durante le sessioni possono variare in funzione di molteplici fattori, inclusa la predisposizione individuale e l’impegno profuso dal Cliente nell’attuazione pratica delle indicazioni ricevute.

ART. 7) PROPRIETÀ INTELLETTUALE, KNOW-HOW E RISERVATEZZA

1. Titolarità dei diritti: Salvo diversa indicazione espressa, tutti i diritti d’autore e gli altri diritti di proprietà intellettuale e industriale relativi agli eBook, agli audioBook, ai materiali, alle tecniche, alle informazioni fruibili nell’area riservata del Sito e/o nell’ambito delle sessioni esplicative (di seguito, il “Materiale Riservato”), nonché al Sito medesimo e ai contenuti pubblicati su di esso (incluse, a titolo esemplificativo, fotografie, video, immagini e grafiche), sono di esclusiva pertinenza di Alfastart S.r.l. o dei soggetti titolari dei relativi diritti che abbiano concesso alla Società licenza o altro titolo di utilizzazione.

2. Uso limitato: Il Cliente può utilizzare il Materiale Riservato unicamente per finalità personali e non commerciali; è espressamente vietata qualsiasi forma di sfruttamento economico, cessione, distribuzione, riproduzione o divulgazione, totale o parziale, verso terzi senza il preventivo, scritto consenso della Società.

3. Know-how e obbligo di riservatezza: Il Cliente riconosce che il Materiale Riservato incorpora know-how, informazioni riservate e segreti commerciali di valore per la Società. Tali informazioni sono consegnate al Cliente esclusivamente nell’ambito del pacchetto di training acquistato e il Cliente si obbliga a mantenerle strettamente confidenziali, a non utilizzarle al di fuori dell’ambito contrattuale e a non divulgarle a terzi, salvo consenso scritto della Società.

4. Effetti della cancellazione o del recesso: In caso di recesso o di applicazione della politica di cancellazione di cui all’art. 5, il Cliente si impegna, senza eccezioni, a: cessare immediatamente qualsiasi utilizzo del Materiale Riservato; eliminare o distruggere ogni copia, su qualunque supporto, del Materiale Riservato di cui sia venuto in possesso; e astenersi dalla pubblicazione, diffusione o divulgazione di notizie, dati, fatti, giudizi o opinioni riguardanti il servizio ricevuto dalla Società e/o gli accordi commerciali intercorso con la stessa, fatti salvi eventuali obblighi di legge.

5. Divieti specifici: È vietata qualsiasi forma di cessione, riproduzione, duplicazione, condivisione non autorizzata o messa a disposizione del Materiale Riservato a terzi, nonché la comunicazione delle credenziali d’accesso all’area riservata. Sono altresì proibite tutte le condotte idonee a compromettere la sicurezza o l’integrità del Sito e del Materiale Riservato, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, operazioni di hacking, estrazione automatizzata di dati (scraping), alterazione, sottrazione o accesso abusivo ai contenuti.

6. Tutela: Le violazioni delle presenti disposizioni relative alla proprietà intellettuale, al know-how e alla riservatezza costituiranno in capo al Cliente inadempimento contrattuale e potranno dar luogo all’esercizio, da parte della Società, di tutte le azioni e rimedi previsti dalla legge e dal contratto, ivi compresa la richiesta di risarcimento del danno.

ART. 8) RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

La Società si riserva il diritto di dichiarare risolto il presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., mediante semplice comunicazione scritta, qualora ricorra una delle seguenti ipotesi:

a) uso dei manuali eBook e degli audioBook per finalità diverse da quelle strettamente personali, nonché cessione, divulgazione o messa a disposizione a terzi dei predetti materiali;

b) mancato pagamento, nei termini contrattualmente previsti, di una o più rate del Prezzo di cui all’art. 4;

c) violazione degli obblighi di riservatezza, proprietà intellettuale o altre obbligazioni previsti dall’art. 7;

d) tenuta, da parte del Cliente, durante il periodo di fruizione delle sessioni di coaching — anche ove non coincidente con lo svolgimento della singola sessione — di comportamenti offensivi, aggressivi o violenti verso sé stesso o verso terzi, nonché manifestazione di intenti o comportamenti in contrasto con il Codice Etico e di Condotta adottato dalla Società e pubblicato sul relativo sito web.

La risoluzione può essere pronunciata senza preavviso e comunicata mediante lettera raccomandata, e-mail, SMS, messaggio via WhatsApp o altro strumento di messaggistica impiegato per i rapporti con il Cliente. A seguito della risoluzione: l’area riservata contenente i manuali eBook e gli audioBook sarà immediatamente disattivata; il Cliente sarà tenuto a cessare qualsiasi utilizzo dei materiali ivi presenti; tutti i servizi accessori, comprese le sessioni di coaching residue, saranno immediatamente sospesi. La Società avrà il diritto di trattenere il Prezzo già percepito e si riserva altresì la facoltà di agire per il risarcimento degli eventuali ulteriori danni subiti in conseguenza dell’inadempimento del Cliente.

ART. 9) FORZA MAGGIORE

La Società non sarà ritenuta responsabile e non sarà tenuta al risarcimento di danni per il mancato o ritardato adempimento delle obbligazioni previste dal presente contratto qualora tale inadempimento o ritardo sia direttamente causato da eventi di forza maggiore, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1463 e ss. c.c. Per «evento di forza maggiore» si intende qualsiasi fatto, evento, condizione o circostanza esterna, imprevedibile o inevitabile e al di fuori del controllo ragionevole della Società, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, serrate, tumulti, sommosse, invasioni, atti terroristici, guerre, incendi, esplosioni, tempeste, alluvioni, terremoti o altri eventi naturali catastrofici, epidemie o pandemie, impossibilità di accesso o funzionamento delle reti di trasporto (ferroviario, marittimo, aereo o su gomma) o delle infrastrutture di telecomunicazione, nonché provvedimenti legislativi, amministrativi o giudiziari che impediscano o rendano eccessivamente onerosa l’esecuzione delle prestazioni contrattuali. L’esecuzione delle obbligazioni della Società si considera sospesa per tutta la durata dell’evento di forza maggiore e i termini di esecuzione si intendono automaticamente prorogati per il periodo corrispondente alla durata dell’evento medesimo. Qualora l’evento di forza maggiore perduri a tal punto da determinare l’impossibilità durevole dell’adempimento o il venir meno dell’interesse del Cliente alla prosecuzione del rapporto, le parti potranno concordare la risoluzione del contratto o, in mancanza di accordo, ciascuna delle parti potrà proporre le azioni previste dalla normativa applicabile.

ART. 10) LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente contratto è regolato dalla legge della Repubblica Italiana. Per ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione, validità o efficacia del presente accordo le parti convengono che sarà competente, in via esclusiva, il Foro nel cui circondario il Cliente ha la propria residenza o il proprio domicilio elettivo; qualora il Cliente non sia un consumatore o non sia residente in Italia, resteranno applicabili le regole di legge in materia di giurisdizione.

ART. 11) INFORMATIVA PRIVACY

L’acquisto del Box e l’erogazione dei relativi servizi comportano il trattamento di dati personali del Cliente, ivi compresi, ove necessari, i dati indicati all’art. 9 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Il mancato conferimento dei dati richiesti o del consenso al relativo trattamento rende impraticabile per la Società la piena esecuzione delle prestazioni contrattuali. Per informazioni dettagliate sulle finalità e sulle modalità del trattamento, sui diritti esercitabili dall’interessato e sui soggetti incaricati, si rinvia all’informativa ex art. 13 GDPR allegata al presente documento, che costituisce parte integrante delle Condizioni Generali.

ART. 12) DISPOSIZIONI FINALI

1. Nullità parziale: Qualora una o più clausole delle presenti Condizioni Generali risultassero invalide, nulle o inefficaci, in tutto o in parte, tale invalidità o inefficacia si estenderà esclusivamente alle disposizioni invalide, senza intaccare la validità e l’efficacia delle restanti pattuizioni, le quali continueranno ad avere pieno effetto.

2. Intero accordo: Le presenti Condizioni Generali, unitamente alle Condizioni Specifiche di Acquisto e a ogni altro documento espressamente richiamato, costituiscono l’integrale accordo tra la Società e il Cliente in relazione all’oggetto del contratto, sostituendo e annullando ogni precedente intesa, negoziazione, corrispondenza o accordo, sia orale sia scritto.

3. Mancata esecuzione e rinuncia: L’eventuale mancata o ritardata esecuzione, totale o parziale, da parte della Società di una qualsiasi delle disposizioni qui previste non costituisce rinuncia automatica al relativo diritto; la rinuncia a far valere un diritto dovrà risultare espressa e per iscritto per avere efficacia.

4. Disponibilità del Sito e sospensione dei servizi: Pur impegnandosi a rendere normalmente accessibili il Sito e l’area riservata 24 ore su 24, la Società non assume responsabilità per eventuali interruzioni, limitazioni o indisponibilità temporanee delle piattaforme, dovute a cause tecniche, di manutenzione o ad altri eventi, salvo quanto espressamente previsto dalle obbligazioni contrattuali assunte. La Società si riserva il diritto di sospendere, modificare, aggiornare o rimuovere, in tutto o in parte, il Sito e i servizi offerti tramite lo stesso senza obbligo di preavviso, fermo restando l’adempimento degli obblighi relativi ai contratti già perfezionati.

5. Obblighi tecnologici del Cliente: È a carico del Cliente dotarsi degli strumenti hardware e software necessari per la fruizione dei contenuti e dei servizi (quali, a titolo esemplificativo, computer, smartphone o tablet, webcam, client di posta elettronica e applicazioni di messaggistica) nonché di una connessione a Internet adeguata; i relativi costi e la scelta del piano tariffario sono esclusiva responsabilità del Cliente.

6. Intestazioni: I titoli e le intestazioni degli articoli hanno carattere meramente indicativo e non influiscono sull’interpretazione delle clausole che essi accompagnano.

7. Variazioni delle Condizioni Generali: La Società si riserva il diritto di aggiornare o modificare, in ogni momento e nel rispetto della normativa applicabile, le presenti Condizioni Generali. Le variazioni non si applicheranno retroattivamente ai contratti già conclusi, ai quali continuerà ad applicarsi la versione delle condizioni vigente alla data di perfezionamento del relativo accordo, salvo diverso accordo scritto tra le parti.

INFORMATIVA PRIVACY PER I CLIENTI

Introduzione

La presente informativa descrive le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali dei Clienti, nonché i diritti spettanti agli interessati, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”).

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Alfastart S.r.l., con domicilio legale in via Privata del Gonfalone n. 3, 20121 Milano (MI), P.IVA e C.F. 14340330969 (di seguito, il “Titolare”). Per comunicazioni relative al trattamento dei dati è possibile contattare il Titolare agli indirizzi e-mail: [email protected] e/o alla PEC [email protected].

Legittimazione al conferimento dei dati

Il Titolare declina ogni responsabilità qualora l’interessato fornisca dati inesatti, mendaci ovvero riferibili a terzi per i quali non risulti legittimato o autorizzato a comunicarli e a prestarne il consenso al trattamento. L’interessato si assume la piena responsabilità di tale condotta.

Categorie di dati trattati

Ai fini della gestione del rapporto contrattuale e dell’erogazione del servizio, il Titolare potrà trattare le seguenti categorie di dati personali:

a) Dati anagrafici: nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita;

b) Dati di contatto: indirizzo di residenza, indirizzo di spedizione, numero di telefono, indirizzo e-mail e altri recapiti utili (ad es. account di servizi di messaggistica);

c) Dati di fatturazione e pagamento: dati necessari per l’emissione delle fatture e l’evasione dei pagamenti (es. nome e cognome del titolare della fattura, indirizzo, codice fiscale/partita IVA), modalità di pagamento e informazioni sullo stato di eventuali piani rateali sottoscritti con partner finanziari del Titolare;

d) Voce e immagini: registrazioni audio e/o video dell’interessato acquisite durante le prestazioni o le sessioni svolte;

e) Ulteriori dati forniti dall’interessato nell’ambito delle attività: informazioni fornite volontariamente dall’interessato nel corso di attività di coaching o consulenza, che possono comprendere dati relativi alla vita sentimentale o sessuale o, più in generale, informazioni personali comunicate dall’interessato in forma scritta o orale.

Si precisa che le categorie di cui alla lettera (e) possono ricomprendere dati sensibili ai sensi dell’art. 9 GDPR (ad es. orientamento sessuale o informazioni sulla vita sessuale). Tali dati, se forniti dall’interessato, saranno trattati solo nei limiti e con le garanzie previste dalla normativa vigente.

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali raccolti dal Titolare sono trattati per le finalità di seguito indicate, con l’indicazione della relativa base giuridica ai sensi dell’art. 6 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Le riferimenti a “categorie di dati sub a, sub b, sub c, sub d, sub e” rimandano alle categorie indicate nella presente informativa.

1. Invio dei contenuti acquistati: Finalità:

spedizione e/o messa a disposizione dei contenuti fisici e/o digitali acquistati dal Cliente (es. e-book, videocorsi, materiali formativi). Dati interessati: solo le categorie di dati necessarie indicate alle lettere sub a, sub b e sub c. Base giuridica: esecuzione del contratto (art. 6(1)(b) GDPR). Effetto del rifiuto: il mancato conferimento dei dati necessari impedisce la conclusione o l’esecuzione del contratto.

2. Esecuzione delle attività di consulenza e coaching:

Finalità: erogazione, anche con modalità telematiche, delle prestazioni di consulenza e coaching richieste dal Cliente, nonché invio di comunicazioni funzionali alla loro programmazione, gestione ed esecuzione. Dati interessati: limitatamente alle categorie sub a, sub b e sub c. Base giuridica: esecuzione del contratto (art. 6(1)(b) GDPR). Effetto del rifiuto: il mancato conferimento dei dati necessari comporta l’impossibilità di prestare il servizio. Nota: i dati ricompresi nella categoria sub e sono invece trattati, per tale finalità, solo previo consenso dell’interessato (art. 6(1)(a) GDPR). L’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità dei trattamenti svolti anteriormente alla revoca (vedi sezione «Esercizio dei diritti dell’interessato»). La mancata prestazione o la revoca del consenso possono impedire la piena fruizione dei servizi di consulenza e coaching.

3. Registrazione audio/video delle sessioni:

Finalità: registrare audio e/o video delle sessioni di consulenza/coaching al fine di garantire e migliorare la qualità del servizio. Dati interessati: categorie sub d. Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6(1)(a) GDPR). Revoca: l’interessato può revocare il consenso in qualsiasi momento; la revoca non rende illegittimo il trattamento effettuato prima della stessa. L’eventuale rifiuto di prestare il consenso o la sua revoca può comportare l’impossibilità di fruire integralmente dei servizi offerti.

4. Documentazione della conclusione del contratto:

Finalità: registrazione audio-video ovvero altra documentazione idonea a comprovare la conclusione e i contenuti del contratto su supporto durevole. Dati interessati: categorie sub a, sub b, sub c e sub d. Base giuridica: esecuzione del contratto (art. 6(1)(b) GDPR) e adempimento di obblighi legali relativi alla conservazione della documentazione contrattuale su supporto durevole (art. 6(1)(c) GDPR). Effetto del rifiuto: il mancato conferimento dei dati rende impossibile la conclusione del contratto.

5. Adempimenti amministrativo-contabili e obblighi di conservazione:

Finalità: gestione degli obblighi amministrativi e contabili e conservazione dei documenti commerciali e fiscali. Dati interessati: categorie sub a, sub b, sub c e sub d. Base giuridica: obbligo legale (art. 6(1)(c) GDPR). Effetto del rifiuto: il mancato conferimento dei dati necessari impedisce l’adempimento degli obblighi di legge e la corretta esecuzione del contratto.

6. Gestione del contenzioso:

Finalità: prevenzione, difesa e gestione di controversie giudiziali o stragiudiziali connesse al rapporto contrattuale. Dati interessati: dati necessari alle finalità in parola. Base giuridica: interesse legittimo del Titolare alla tutela dei propri diritti (art. 6(1)(f) GDPR). Ulteriori informazioni: il Titolare valuta, caso per caso, l’adeguatezza e la necessità del trattamento in relazione all’interesse perseguito e al bilanciamento con i diritti e le libertà dell’interessato.

7. Invio di comunicazioni promozionali su prodotti/servizi analoghi (soft-spam):

Finalità: trasmissione all’indirizzo e-mail fornito di proposte commerciali relative a prodotti o servizi analoghi a quelli acquistati, ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice Privacy e nel rispetto della normativa vigente. Dati interessati: esclusivamente l’indirizzo e-mail. Base giuridica: interesse legittimo del Titolare all’invio di comunicazioni promozionali ai propri clienti (art. 6(1)(f) GDPR), fermo restando il diritto dell’interessato di opporsi in qualsiasi momento ai sensi dell’art. 21 GDPR. Ogni comunicazione promozionale riporterà un meccanismo semplice e gratuito per esercitare l’opposizione (cd. link “unsubscribe”).

Decisioni automatizzate:

Non sono previsti processi decisionali automatizzati né profilazioni basate esclusivamente su trattamenti automatizzati che producano effetti giuridici o incidano in modo significativo sull’interessato.

Tempi di conservazione, comunicazione dei dati e misure di sicurezza

1. Periodo di conservazione dei dati personali I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, nel rispetto dei principi di proporzionalità e limitazione della conservazione di cui all’art. 5, par. 1, lett. e), del GDPR, secondo le seguenti tempistiche:

• Finalità di cui ai punti 1, 2, 4, 5 e 6: i dati saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per un periodo massimo di dieci (10) anni dalla cessazione dello stesso, salvo termini più lunghi previsti da norme di legge o necessari per l’eventuale tutela giudiziale o stragiudiziale dei diritti del Titolare.

• Finalità di cui al punto 3: le registrazioni audio e/o video delle sessioni di consulenza e coaching saranno conservate per il tempo strettamente necessario all’esecuzione del servizio richiesto e, comunque, non oltre dodici (12) mesi dal completamento dell’attività.

• Finalità di cui al punto 7 (comunicazioni promozionali “soft spam”): i dati saranno trattati per un periodo massimo di cinque (5) anni dal conferimento, salvo esercizio da parte dell’interessato del diritto di opposizione, esercitabile in ogni momento ai sensi dell’art. 21 del GDPR. Decorso il termine di conservazione sopra indicato, i dati saranno cancellati, anonimizzati o comunque trattati in forma aggregata per sole finalità statistiche, compatibilmente con le esigenze tecniche e di sicurezza del Titolare. 2. Comunicazione dei dati personali I dati personali dell’interessato potranno essere comunicati alle autorità competenti (giudiziarie, amministrative o di pubblica sicurezza) esclusivamente nei casi previsti dalla normativa vigente, nonché a soggetti esterni che, in qualità di Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR, trattino i dati per conto del Titolare. In particolare, i dati potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

• Società informatiche e fornitori di servizi tecnologici, inclusi sviluppatori, software house e tecnici incaricati della manutenzione e gestione del sito web e delle infrastrutture IT del Titolare;

• Consulenti e professionisti in materia legale, commerciale, amministrativa, fiscale o tributaria;

• Collaboratori e consulenti professionisti (coach, formatori, consulenti relazionali) che cooperino con il Titolare per la prestazione dei servizi contrattualmente previsti;

• Fornitori di servizi di hosting, gestori di piattaforme digitali e provider di servizi cloud utilizzati per l’erogazione delle prestazioni del Titolare. Il trattamento dei dati personali avverrà esclusivamente all’interno del territorio dell’Unione Europea. Non è prevista alcuna diffusione dei dati personali oggetto di trattamento, salvo quanto imposto da obblighi di legge o da ordini dell’autorità competente. 3. Misure di sicurezza Il trattamento dei dati personali avverrà mediante strumenti cartacei e informatici, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a garantire la sicurezza e la protezione dei dati, in conformità agli artt. 24, 25 e 32 del GDPR. In particolare, saranno implementate procedure idonee ad assicurare:

• la riservatezza dei dati, limitando l’accesso alle sole persone autorizzate;

• l’integrità delle informazioni, prevenendo alterazioni, perdite o accessi non autorizzati;

• la disponibilità dei dati, assicurando la possibilità di recupero in caso di eventi incidentali o di forza maggiore. Il Titolare effettua periodiche verifiche delle proprie misure di sicurezza e formazione del personale autorizzato al trattamento, al fine di garantire la costante conformità alle disposizioni del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Diritti dell’interessato Ai sensi degli articoli 13–21 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), e alle condizioni ivi previste, l’Interessato può esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del trattamento, i seguenti diritti:

• Revoca del consenso – L’Interessato ha il diritto di revocare, in qualunque momento, il consenso eventualmente prestato per specifiche finalità di trattamento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca (cfr. sezione “Finalità del trattamento e base giuridica”).

• Accesso ai dati – L’Interessato ha diritto di ottenere conferma dell’esistenza o meno di un trattamento dei propri dati personali, nonché di ricevere informazioni in merito alle finalità del trattamento, alle categorie di dati trattati, ai destinatari o alle categorie di destinatari cui i dati sono stati comunicati, e di ricevere copia dei dati personali oggetto di trattamento (art. 15 GDPR).

• Rettifica dei dati – L’Interessato può chiedere la rettifica, l’aggiornamento o l’integrazione dei propri dati personali qualora risultino inesatti o incompleti (art. 16 GDPR).

• Cancellazione dei dati (“diritto all’oblio”) – L’Interessato può ottenere la cancellazione dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 17 GDPR, ad esempio quando i dati non siano più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o trattati, ovvero quando venga revocato il consenso precedentemente prestato.

• Portabilità dei dati – L’Interessato, nei casi e alle condizioni previste dall’art. 20 GDPR, ha diritto di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano, nonché di trasmetterli a un altro titolare del trattamento, ove tecnicamente possibile, senza impedimenti da parte del Titolare originario.

• Limitazione del trattamento – L’Interessato può richiedere la limitazione del trattamento dei propri dati personali nei casi previsti dall’art. 18 GDPR. In tal caso, i dati potranno essere trattati dal Titolare esclusivamente per la conservazione, o con il consenso dell’interessato, o ancora per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, o per motivi di rilevante interesse pubblico.

• Opposizione al trattamento – L’Interessato, qualora i propri dati personali siano trattati in base all’interesse pubblico o all’interesse legittimo del Titolare, ha diritto di opporsi al trattamento per motivi connessi alla propria situazione particolare (art. 21 GDPR). In caso di trattamento dei dati per finalità di marketing diretto, l’opposizione può essere esercitata liberamente e in qualunque momento, senza necessità di motivazione.

• Reclamo all’Autorità Garante – L’Interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it) qualora ritenga che il trattamento dei propri dati violi le disposizioni del GDPR o della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali. Esercizio dei diritti dell’Interessato Per l’esercizio dei diritti elencati nella sezione precedente, l’Interessato potrà inoltrare una richiesta formale al Titolare del trattamento mediante comunicazione scritta, da trasmettere ai recapiti indicati di seguito. La richiesta potrà essere presentata con qualsiasi mezzo idoneo a garantire la prova della ricezione (ad esempio, tramite e-mail o PEC), e il Titolare provvederà a darvi riscontro nei termini previsti dall’art. 12 del GDPR. Dati di contatto Per qualsiasi comunicazione, richiesta di informazioni o per l’esercizio dei diritti riconosciuti agli interessati dal GDPR, l’Interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento, Alfastart S.r.l., inviando una comunicazione al seguente indirizzo e-mail: [email protected]. È altresì possibile contattare il Titolare tramite PEC all’indirizzo: [email protected], qualora si desideri utilizzare un canale con valore legale di trasmissione.